Sono Stefano Zanetti, Educatore Professionale appassionato di musica, sport e natura.
Questi aspetti hanno contribuito e far emergere la mia personalità empatica, creativa e curiosa, alcune tra le peculiarità che una Guida di Mountain-bike deve possedere…
Fine anni ’80, poco più che ragazzino, assieme ad alcuni compagni di classe si acquistano le prime “biciclette da montagna” e il pionierismo esplorativo ha inizio.
Crescendo la passione cala a favore di altri sport ma non svanisce del tutto anzi, con la maturità, si riaccende grazie alla spinta di un paio di amici.
Da più di un decennio ho ripreso da dove ho lasciato da ragazzo; stessi luoghi, stesse strade unica differenza, oltre ad una bicicletta moderna, la consapevolezza e la maturità che fanno percepire “il tutto” con occhi e cuore rinnovati.
Ed ecco che pedalare è diventato anche uno stile di vita: ambiente, sostenibilità, ecologia poi territorio, storia e tradizioni ed in fine socialità e aggregazione.
Nel 2012 il cammino di Santiago mi chiama e parto da solo per un’esperienza unica in cui comprendo appieno il valore della socialità e della condivisione grazie a 6 sconosciuti divenuti amici strada facendo. L’estate successiva con le borse sul portapacchi riparto, spinto dalla voglia di conoscere e mettermi in discussione l’idea è semplice: lasciarmi guidare dal lento fluire dei fiumi che da casa mi portano al mare.
Sempre nel 2013, un amico mi convince a far parte di una squadra (Mtb Parre) e a partecipare a gare di XC e Marathon, esperienza che risulterà formativa nell’apprendimento della tecnica di guida e nel mettere mano alla bicicletta, con interventi di manutenzione ordinari e semplici riparazioni. Negli anni, da autodidatta prima e partecipando a corsi di meccanica poi, affino ulteriormente le conoscenze e le capacità in questo ambito.
Nel 2020 partecipo al corso dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike ottenendo il titolo e l’abilitazione di Guida di Mountain Bike… e il resto è storia recente.
BikeTourBergamo