logo
Alla scoperta di itinerari ciclo turistici pedalando su sentieri, sterrati e piste ciclabili tra le più rinomate del territorio lombardo!
STEFANO ZANETTI
Guida di mountain bike
(+39) 339.12.787.41
info@biketourbergamo.it

SEGUICI


 

Gallery

vedere
Per credere

In questa pagina troverai una raccolta multimediale dei nostri tour e avventure sempre aggiornata, dacci un’occhiata!

,,

Prima di raccontare, osserva. Prima di comunicare qualcosa agli altri con immagini e parole, fai in modo che quelle immagini e quelle parole ti suonino familiari. Prima di muovere la fantasia, afferra le cose che hai intorno.

BERGAMO CAPITALE DELLA CULTURA

Con Biketourbergamo e Cicli Pesenti potrete visitare Bergamo in modo differente e scoprire le numerose bellezze nascoste. Attraverso diversi itinerari ciclo-turistici disponibili, a seconda del proprio livello d’allenamento, sarà possibile ammirare luoghi meno conosciuti ma allo stesso tempo suggestivi, difficilmente raggiungibili in altro modo. Pedalando lungo le ciclabili, interamente asfaltate e sicure, si attraverseranno paesaggi naturali, urbani e rurali che costituiscono la storia e cultura di questa provincia e che contribuiscono a renderla speciale. Visitare Bergamo, Città Alta, i Colli e la Valle Brembana fino a San Pellegrino Terme non è mai stato così facile e divertente…

CICLOTURISMO IN VAL BREMBANA DA BERGAMO A SAN PELLEGRINO

Divertente ed entusiasmante escursione in bici da corsa con Imad, turista Inglese amante dell’Italia e di tutto ciò che è italiano. Passaggi principali all’andata: Bergamo centro, Città Alta, la ciclabile della Valle Brembana attraverso le suggestive gallerie raggiungendo San Pellegrino Terme dopo circa 30 km. Al ritorno si fa visita al “porto” e al “put che bala” in località Clanezzo per poi far rientro in città, non prima di aver percorso l’affascinante e ombreggiata ciclabile dei colli di Mozzo e la greenway del Morla. L’esperienza si conclude dopo circa 65-70 km centralissimo negozio di Cicli Pesenti, punto di partenza e di noleggio Biciclette.

I FONTANILI DELLA BASSA PIANURA

Alla scoperta dei fontanili di Capralba e Misano con divertenti e significativi incontri inaspettati tra natura, cultura e persone che abitano queste terre. Per certi versi questi luoghi mantengono quasi intatte le tradizioni e l’ambiente circostante.

LA VILLA REALE DI MONZA E LA BRIANZA

Uscita autunnale con la signora Eleonora ed Angelo lungo il canale Villoresi. Partendo sul confine tra le province di Bergamo e Milano si imbocca, fin da subito, la ciclabile che affianca il canale per quasi tutta la totalità del percorso. Dopo alcuni chilometri pedalati in terra milanese si entra in quella Brianzola per far rotta verso la graziosa città di Monza. Una volta raggiunta, sempre su pista ciclabile, la visita al centro storico, alla Villa Reale e una pedalata all’interno del parco sono d’obbligo.